29.08.1997

La grande solitaria
<STRONG>L'Italia e le pose della cantante Mina</STRONG> - Frankfurterallgemaine -
Leggi tutto

18.09.1996

Special tv: L'ultima volta che lei parlo'
- La Stampa -
Leggi tutto

05.02.1995

Fellini, un amore per Mina
La voleva nel "Viaggio di G. Mastorna" Macario le aveva chiesto di fare teatro. Le rose di re Faruk. Dopo un concerto alla Bussola: "Ah, poter ingrassare" - La Stampa -
Leggi tutto

25.03.1990

Tre articoli di Alberto Bevilacqua, Mario Luzzatto Fegiz e Mauro Coruzzi
- Corriere della Sera -
Leggi tutto

27.11.1996

Il volto di Mina per cantare Napoli
- La Repubblica.it -
Leggi tutto

18.09.1996

Mina, l'ultima diva
Inviato da Franco Lo Vecchio (Bs) <STRONG>Un mito, una voce. Gran settembre per la cantante in esilio.</STRONG> MINA, L'ULTIMA DIVA Dopo l'ultimo concerto in pubblico, il 18 luglio del 1978, il personaggio è entrato nella leggenda. Nell'Italia "normale" degli anni '60 lei era anticonformista, trasgressiva, coraggiosa. Ha sempre e solo seguito la legge del cuore. di Lorenzo Reggiani - Brescia Oggi -
Leggi tutto

18.06.1993

Mina, quinto Beatles
Mina reinventa 11 brani di Lennon-McCartney Inviato da Franco Lo Vecchio (Bs) - Il Giornale di Brescia -
Leggi tutto

24.03.1990

Mina. L'ex tigre innamorata del mistero
Domani la cantante compie 50 anni:
non si esibisce più in pubblico, ma il mito continua - La Stampa -
Leggi tutto

26.09.1996

Mina, il ritorno
Un nuovo disco. Una biografia. Una rubrica giornalistica. E la voglia di apparire, con le nuove foto per l?album "Cremona". Lei che si nascondeva da 18 anni. Ecco la svolta nella vita della grande cantante. Le dieci canzoni che segneranno questa fine '96. E tutti i segreti dell'unica divina italiana di Alberto Dentice - L'Espresso -
Leggi tutto

18.10.1995

Mina fragile come un biscotto
"Pappa di latte", consueto appuntamento con la cantante che ogni anno esce dalla clandestinità Quest?anno anche lei deve arrendersi. Il Momento è di bassa creatività. Nemmeno la sua bravura vocale riesce a nobilitare alcuni brani. - La Stampa -
Leggi tutto

25.01.1993

C'era una volta Mina: ecco chi é e chi era la "divina" della canzone
<STRONG>Happy Birthday</STRONG> ? Il 25 Marzo di cinquant?anni fa nasceva a Busto Arsizio la voce più bella d?Italia. Oggi il Mondo della canzone la ricorda. <STRONG>Mina appartiene, ovvio, alle signore dello spettacolo, ossia a quella rara specie femminile che tratta il successo senza fanatismo, senza nulla concedergli della propria intimità. L?immagine segreta della cantante non si è mai lasciata</STRONG> - Gente -
Leggi tutto

24.03.1990

Due articoli di Gino Castaldo e Anna Bandettini
Articoli di Gino Castaldo e Anna Bandettini Auguri alla cantante che domani compirà mezzo secolo: il suo arrivo nella canzone italiana fu quasi un ciclone, il suo addio nel 1978 lasciò un grande vuoto. Abbiamo chiesto a Strehler di parlarci di lei <STRONG>Mina : cinquanta anni che sono anche nostri</STRONG> di Gino Castaldo Una carriera di urlatrice iniziata col nome di Baby Gate, poi l?incontro fondamentale con Gino Paoli e "Il cielo in una stanza", fino a quell?ultimo concerto alla Bussola. Da dodici anni si nasconde, sappiamo di lei solo dai suoi dischi (doppi) che non ha mai smesso di incidere. Non sarebbe ora di ritornare? - La Repubblica -
Leggi tutto
MINA MAZZINI © COPYRIGHT 2023